Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2017dom17dic21:15ALESSANDRA AMMARA | ROBERTO PROSSEDADalle danze di Brahms al Ma Mère l’Oye di Ravel21:15 Piccolo Teatro della Città, Via Federico Ciccaglione, 29, 95125 Catania CT

Dettagli evento

Splendide le interpretazioni dei cinque pezzi di Ma Mère l’Oye | Amadeus

Programma (pianoforte e pianoforte a quattro mani) 

Franz Schubert (Roberto Prosseda) | Improvvisi op. 90

Johannes Brahms (Duo Ammara-Prosseda) | Danza Ungherese n.1, Danza Ungherese n.5

Maurice Ravel (Alessandra Ammara) | Ondine

Claude Debussy (Alessandra Ammara) | Preludio n.10, libro primo, “La cathédrale engloutie”
Claude Debussy (Alessandra Ammara) | Preludio n.7, libro primo, “Ce qu’a vu le vent d’ouest”

Maurice Ravel (Duo Ammara-Prosseda) | Ma Mère l’Oye

 

Il Duo Ammara-Prosseda si distingue per l’originaria spiccata attitudine solistica dei due pianisti: entrambi, infatti, si sono affermati in alcuni dei più importanti concorsi internazionali (la Ammara al van Cliburn, Honens, Viotti e Casagrande, Prosseda al Micheli, Dortmund, Salisburgo e Casagrande). Attualmente svolgono un’ intensa carriera concertistica internazionale come solisti. Alessandra Ammara ha recentemente debuttato con i Wiener Symphoniker presso il Musikverein di Vienna e la Fespielhaus di Salisburgo con Fabio Luisi. Roberto Prosseda è regolarmente invitato da orchestre di grande prestigio come il Gewandhaus di Lipsia (con Riccardo Chailly), la London Philharmonic, la New Japan Philharmonic, l’Orchestra di S. Cecilia. Sposati dal 2006, Alessandra Ammara e Roberto Prosseda suonano insieme dal 1999 e hanno tenuto concerti in duo in Italia, Germania, Svizzera, Austria, Francia, USA, Canada, Brasile e Cina, esibendosi in duo pianistico con orchestre come i Berliner Symphoniker e la Calgary Philharmonic. Entrambi i solisti vantano una prestigiosa ed esclusiva discografia e il loro primo CD insieme, dedicato all’integrale di Mendelssohn per duo pianistico, uscirà nell’autunno 2015 per Decca.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic