Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2016mer23nov21:15ENSEMBLE DIVANACanti profani e religiosi dell’India21:15 Cine Teatro Odeon, Via Filippo Corridoni, 19, 95129 Catania CT

Quando

23 novembre 2016 21:15

Dettagli evento

SUONI E POETI DEL RAJASTHAN

Canti profani e religiosi dell’India

Anwar Khan canto
Ghewar Khan Manghanyiar kamanchiya
Mehardeen Khan Langa sarangui
Gazi Khan Barana kartâl
Feiruz Khan Manghaniyar dholak

La musica dei Divana, espressione di una cultura popolare dalla tradizione orale, sembra avere la grandiosità dei loro paesaggi. Provengono dal Rajastan, che in sanscrito significa “Paese dei Principi”. Originari del deserto del Thar, nel nord-ovest dell’India, risiedono nella regione di Jaisalmer e di Barma, al limite del deserto e della frontiera pakistanese. Da secoli musicisti, cantanti, poeti e compositori di padre in figlio, vivono oggi grazie al loro talento artistico.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic