Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2018dom16dic21:15NATALIE CLEINMusiche di J.S. Bach | B. Britten | G. Ligeti21:15 Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena, Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT

Dettagli evento

Natalie Clein violoncello

Una violoncellista che ipnotizza l’ascoltatore | The Times

Interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi | Gramophone Magazine

Programma
György Ligeti | Sonata
Johann Sebastian Bach | Suite in Sol maggiore
Benjamin Britten | Suite n.3
Johann Sebastian Bach | Suite in Do maggiore

 

La violoncellista inglese Natalie Clein ha costruito una luminosa carriera esibendosi con le maggiori orchestra del mondo e nelle sale da concerto più celebri. La sua attività discografica si è consolidata in questi anni in modo particolare con l’etichetta Hyperion, per la quale l’artista ha inciso recentemente i concerti per violoncello di S.Saens e alcuni lavori di Bloch, riscuotendo entusiastici consensi. Un suo CD con opere per violoncello solo di Bloch, Ligeti e Dallapiccola è stato pubblicato a Febbraio del 2017 ed è stato premiato con il Diapason D’Or dalla rivista Diapason. 3 suoi Cd erano stati precedentemente editi da EMI. Nel corso della stagione 2015/16 l’interprete ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica NFM e la direzione di  Benjamin Shwartz a Wroclaw, in Polonia, con la BBC National Orchestra del Galles, ha tenuto recital alla Wigmore Hall e al Festival di  Stavanger in Norvegia. Accanto a queste performances, Natalie si è esibita negli USA con l’Orpheus Chamber Orchestra, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Ceca diretta da Libor Pešek, con l’Orchestra National d’Ile de France e Michael Hofstetter. Fra i concerti più recenti vanno segnalati quelli con la Filarmonia Orchestra, l’Hallé Orchestra, la Bournemouth Symphony, la City of Birmingham Symphony, la Montreal Symphony, l’Orchestra National de Lyon, la New Zealand Symphony e l’ Orquesta Filarmónica di Buenos Aires. Fra i direttori con i quali l’interprete ha collaborato si ricordano in particolare Sir Mark Elder, Sir Roger Norrington, Gennady Rozhdestvensky, Leonard Slatkin, Stéphane Denève e Heinrich Schiff. Nella stagione 2014/15 la Clein ha interpretato in prima mondiale il lavoro di John Tavener Flood of Beautyal Barbican Centre con la Britten Sinfonia, ha tenuto concerti con la Recreation Orchestra di Graz, una tournée di concerti con la Royal Philharmonic e l’orchestra di San Pietroburgo. L’interprete ha recentemente eseguito il ciclo delle Suites di Bach a Londra, nel Southampton e a Oxford e ha curato una serie di 4 concerti per la BBC Radio 3. Natalie collabora regolarmente con artisti quali Sergio Tiempo, Håvard Gimse, Anthony Marwood, Leif Ove Andsnes, Martha Argerich, Ian Bostridge, Simon Keenlyside, Imogen Cooper, Lars Vogt, Isabelle Faust. E’ inoltre direttore artistico di un proprio Festival di Musica da Camera  a Purbeck. Molte opere di compositori contemporanei quali Thomas Larcher, Brian Elias, Dobrinka Tabakova e Sir Peter Maxwell Davies sono state da lei interpretate, coinvolgendo anche in progetti interdisciplinari il ballerino Carlos Acosta, la scrittrice Jeanette Winterson e la direttrice Deborah Warner. Dal 2015, la violoncellista è stata nominata dall’Università di Oxford artista in Residenza e direttrice Musicale per un periodo di 4 anni, nel corso dei quali si occuperà di nuovi progetti musicali, sperimentando anche inediti percorsi didattici. Nata nel Regno Unito, Natalie si è imposta all’attenzione del mondo musicale internazionale all’età di 16 anni, quando vinse sia il premio BBC Young Musician dell’Anno e il Concorso per giovani interpreti Eurovision Competition. Come studente del Royal College of Music, la violoncellista ha ricevuto il premio Queen Elizabeth. Si è perfezionata a Vienna con Heinrich Schiff. Natalie è docente al Royal College of Music di Londra e suona il celebre violoncello  ‘Simpson’ di Guadagnini, costruito nel 1777.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic