Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2022mar14giu(giu 14)19:00mer15(giu 15)20:30Quartetto ZoráMusica Con Vista19:00 - 20:30 (15) Palazzo Biscari, Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT

Quando

14 giugno 2022 19:00 - 15 giugno 2022 20:30

Dettagli evento

Dechpolo Kowintaweewat violino
Haruno Sato violino
Julian Sawhill viola
Zizai Ning violoncello

Il nome “Zorá” è stato dato dal professore di violino Kevork Mardirossian dell’Università dell’Indiana e significa “Alba” in bulgaro.

Questo quartetto, nominato “Il futuro della musica da camera” dall’Oregon ArtsWatch, è balzato all’attenzione nazionale nel 2015 quando ha vinto tre importanti premi: le Young Concert Artists International Auditions, il Grand Prize e la Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition e il Coleman Chamber Music Competition in California.

Provenienti da Thailandia, Giappone, Cina e Marocco, i membri di Zorá hanno trovato un terreno comune negli Stati Uniti nell’amore per la musica da camera, un linguaggio universale per i quattro. Formatosi sotto la tutela del Pacifica String Quartet, il quartetto ha ricoperto il ruolo di Graduate Quartet in Residence presso la Jacobs School of Music dell’Indiana University, il Curtis Institute of Music e la Montclair State University.

Attualmente in Europa, il quartetto studia sotto la guida dei numerosi artisti coinvolti nell’Accademia Europea di Musica da Camera (ECMAster), che li porta in stimate istituzioni di Oslo, Vienna e Parigi. Inoltre, il quartetto occupa una posizione di Artist-in-Residence presso la Queen Elisabeth Music Chapel di Waterloo, in Belgio, ed è membro della Ung Kvartettserie presso la Oslo Quartet Series in Norvegia. Lo Zorá fa parte della rete Le Dimore del Quartetto in Italia ed è onorato di essere stato nominato Ensemble dell’anno 2020-2021.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic